Iniziative

Concerto dell'Emilia per i bambini.

domenica 29 luglio 2012

 

Concerto per l'Emilia - 29 luglio 2012

 


 

Grande Spizzettata di beneficenza

Lunedì 30 luglio 2012

 

Grande spizzettata di beneficenza lunedì 30 luglio 2012

 

COMITATO TUTELA DELLE VALLI DI GAVELLO E SAN MARTINO
COMITATO TUTELA E SALUTE DI MASSA FINALESE
COMITATO AMBIENTE E SALUTE DI RIVARA



COMUNICATO STAMPA

 

A nome dei comitati che si adoperano per affiancare le Istituzioni locali nel contrasto al progetto di stoccaggio gas in acquifero salino profondo di Rivara, riteniamo doveroso segnalare a tutti i cittadini che hanno a cuore la salute e la sicurezza delle proprie famiglie, la tutela dell’ambiente che sabato 10 marzo 2012 a partire dalle ore 15.30 si terrà a San Felice sul Panaro (ritrovo nella piazza del mercato) una manifestazione pacifica e civile a sostegno del "NO DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA AL PROGETTO DI STOCCAGGIO GAS DI RIVARA".


Stante la recente emanazione da parte del Ministero dell’Ambiente del PARERE POSITIVO CON PRESCRIZIONI, che ha permesso all’azienda proponente di richiedere al Ministero dello Sviluppo Economico il nulla osta a procedere con le prospezioni geologiche (fonte Resto del Carlino del 06.03.2012 pag. 12), il NO motivato della Regione Emilia Romagna diviene oggi l’unico e ultimo baluardo a tutela delle nostre Comunità.


Per questo motivo invitiamo tutti i cittadini a prender parte al corteo pacifico che si snoderà attraverso le vie centro storico, al quale seguirà un momento di riflessione insieme alle Autorità presenti e, a conclusione della manifestazione, un commiato conviviale.


Siamo convinti che ancora una volta la Comunità civile sarà al nostro fianco per dare ancora più forza alle RAGIONI del NO.

 

Area Nord, 08.03.2012

 

p. I COMITATI INTESTATI


Lorenzo PRETI
Presidente
COMITATO AMBIENTE E SALUTE RIVARA

2 Commenti  -  Lascia il tuo commento     Homepage

Anonimo

è vero quello che dicono cioè che i lavori sono iniziati a nostra insaputa e questo svuotamento delle falde avrebbe causato il terremoto ??

5/22/2012 5:20 PM


Antonio

Dopo la scossa alla profondita' di 2 km di ieri sera 18-05-12 di magnituto 2,9 la natura ha dato un'altra risposta di quanto sia a rischio il ns. sottosuolo a progetti di cosi' tale portata. Ai cittadini della bassa, non frega nulla delle perizie degli esperti, gli frega la loro incolumita' e salute. Il deposito deve essere fatto sotto le case di chi dichiara che non sono pericolosi, quale miglior garanzia ed esempio per la cittadinanza. Le Istituzioni(espressione del pensiero dei cittadini che le eleggono) "DEVONO" soddisfare le esigenze dei cittadini, e non i loro privati interessi. Le fonti energetiche alternative naturali sono immense, e' ora che ci liberiamo delle multinazionali del petrolio e del Gas, per non sottostare sempre ai loro ricatti. Per cui non esiste un interesse Nazionale che prevarichi l'interesse locale.

5/19/2012 9:43 AM


Scrivi il tuo commento
(*)Nome: 
(**)Mail:  
(*)Web:   
E' abilitato il controllo dei commenti.
Tutti i commenti saranno preventivamente verificati dall'autore
Riporta questo codice nell'apposita casella di testo
TESTO DI VERIFICA  
Scrivi i caratteri e i numeri, così come li vedi nell'immagine qui sopra
(*) Verrà pubblicato
(**) Non verrà pubblicato
 
Relaz. Dott. Mantovani

linea-giusta

 

La relazione del Dott. Mantovani prende in considerazione gli effetti sull'ambiente e sull'uomo prodotti dalle sostanze derivanti da impianti quali quelli che si vorrebbero realizzare nella Bassa Modenese.

 

Leggi »»

Sintesi epidemiologica...
Servizio di Epidemiologia Dipartimento di Sanità Pubblica - AUSL Modena
iniziativa
Il Comitato Ambiente e Salute - Comune di San Felice s/P - Circoscrizione di Rivara invita tutta la cittadinanza interessata dal progetto di realizzazione dell'impianto di stoccaggio/centrale elettrica ad esporre, all'interno della propria area cortiliva residenziale, striscioni di disapprovazione al progetto stesso.
"Gas...NO Grazie"
"NO ALLO STOCCAGGIO".
siamo tutti coinvolti
siamo tutti coinvolti
Comuni della Bassa Modenese interessati dall'area di concessione per lo stoccaggio del gas.

Leggi »»